2011

ConversAzioni

Un progetto di sensibilizzazione contro la discriminazione dei disabili in particolare le persone affette da afasia

durata

60 minuti

destinatari

Persone che vivono l'afasia, caregiver, personale socio sanitario coinvolto nella fase dell'ospedalizzazione, e alla cittadinanza tutta.

Uno spettacolo di

Lorena La Rocca, Alberto Pagliarino e Esther Ruggiero

Supervisione artistica e progettuale

Alessandra Rossi Ghiglione

Ricerca drammaturgica

Lorena La Rocca

In scena

Alberto Pagliarino, Esther Ruggiero e Davide Sgorlon

Musiche originali

Davide Sgorlon

Ideazione e realizzazione a cura di Fondazione Carlo Molo ONLUS, Teatro Popolare Europeo | progetto Il Postale della salute

In collaborazione con Master in Teatro Sociale e di Comunità dell’Università di Torino

Un attore e un'attrice sul palco durante lo spettacolo, in equilibrio, con degli sgabelli in mano

Un attore, un’attrice e musica dal vivo, in uno spettacolo nato da racconti e interviste con persone afasiche, per sensibilizzare contro la discriminazione delle persone disabili.

Un progetto di sensibilizzazione contro la discriminazione delle persone disabili, in particolare le persone affette da afasia. Il progetto realizzato con il sostengo della Fondazione Carlo Molo onlus e dell’Ass. alla Cultura della Regione Piemonte ha visto la collaborazione di tutte le circoscrizioni di Torino, della rete delle Biblioteche e della Fondazione Torino Musei.

A partire dai laboratori teatrali e dalle interviste condotte con persone afasiche, di cui molte anziane, e con le loro famiglie e caregivers è stato realizzato uno spettacolo teatrale con due interpreti e un musicista che ha replicato nelle 10 circoscrizioni di Torino e in evento speciale a Palazzo Madama con l’obiettivo di sensibilizzare, anche attraverso la collaborazione con le associazioni territoriali, la cittadinanza alle necessità di comunicazione e di realizzazione specifiche delle persone afasiche.

altre produzioni