Antonella Enrietto
Musiche e rimeLuciano Gallo
In scenaAntonella Enrietto e Luciano Gallo
Un progetto sostenuto daFondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso – Onlus e dalle Società Operaie di Mutuo Soccorso di Pont Canavese, Fossano, Omegna, Castellazzo Bormida
Un racconto teatrale tra cronaca e poesia sull’esperienza delle Società di Mutuo Soccorso.
Il “mutuo appoggio” è la vocazione, profonda e consapevole, che ha ispirato l’intera esperienza delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, che iniziano a fare la loro apparizione dal 1848, agli albori dell’unità d’Italia.
Il testo dello spettacolo è stato elaborato a partire dalle memorie orali, dai racconti e dai canti raccolti sui territori. Volti e voci precise, ma dentro a quelle vite singolari si disegna un paesaggio, un orizzonte collettivo. Fonte indispensabile sono stati inoltre gli archivi, i verbali, i copialettere e l’appassionata cura di chi nel tempo ha tramandato ricordi e documenti preziosi.
Il risultato è uno spettacolo che si appoggia a molteplici linguaggi teatrali: dall’interpretazione al racconto, alla lettura interpretativa, dal canto alle tecniche clown, ben lungi dall’essere uno spettacolo didattico.
La storia delle SOMS rappresenta un patrimonio di solidarietà esemplare, un’esperienza umana entusiasmante e significativa.
Via Senta, 2
10080 Alpette, Torino
Tel: 349.5392604
presso Spazio BAC
Via Cottolengo 24 bis
10152 Torino
Consiglio Direttivo:
Alessandra Ghiglione – Presidente e Legale Rappresentante
Antonella Enrietto – Vice-Presidente
Alberto Pagliarino – Consigliere
La partecipazione agli organi sociali avviene a titolo gratuito
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL CORSO DELL’ESERCIZIO 2024:
Regione Piemonte Direzione Cultura e Commercio
Settore Promozione Attività Culturali L. 11/2018 € 16.575,36
Invitalia – Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa € 33.052,68